In questo momento nel quale il mondo è sconvolto dall’arrivo del Coronavirus e tutte le strutture educative italiano sono state chiuse, molte di voi si staranno chiedendo come possa andare avanti lo stesso l’asilo ai...
Il riposo dei bambini dell’asilo nido è molto importante perché porta dei benefici ai piccoli considerevoli. I bambini molto piccoli, infatti, hanno bisogno di un certo numero di ore di sonno che vanno a diminuire...
Tra le cose che devono essere insegnate ai bambini della scuola dell’infanzia c’è il concetto di fiducia. La fiducia deve infatti diventare un sentimento che i piccoli possono provare nei confronti di una...
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, ogni educatrice non può che pensare a qualche idea per la recita di fine anno dell’asilo nido. Ci sono davvero tante idee utili per far divertire i più piccini:...
Il Carnevale, storicamente, si narra che nacque come festa dell’abbondanza in vista del periodo di austerità dettato dalla successiva Quaresima. È una festa che ha origini molto antiche, si pensa che già i romani...
Il processo d’apertura agli estranei del bambino, soprattutto per i bambini introversi, è un graduale e complesso percorso basato sulla diffidenza istintiva e sulle conquiste quotidiane, progressive, con tempi mai...
L’altruismo è una cosa fondamentale da insegnare ai bambini e serve a far capire loro che pensare al benessere altrui fa bene soprattutto a se stessi. Ogni bambino nell’ascoltare le favole sviluppa...
Perché insegnare il coraggio ai bambini? Per permettergli di vivere la vita completamente. Per fargli comprendere che la paura spesso è infondata e non ci permette di vivere qualcosa per la quale potremmo, un giorno...
I bambini vivono l’amicizia come una cosa naturale e spontanea. Da adulti i meccanismi spesso cambiano ecco perché è importante imprimere nei piccoli il significato della vera amicizia. Ti proponiamo 3 favole che...
Le evoluzioni culturali degli ultimi secoli hanno portato a delle grosse mutazioni del tessuto sociale, a partire dalle unità di cui esso si compone: le famiglie. Negli ultimi decenni si è potuta riscontrare...
09/03/2018
6 tempo di lettura
questo contenuto è offerto da
senza impegno e per tutto il tempo che desideri
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più