La scuola dell’infanzia è il primo posto dove i bambini si trovano a dover affrontare il mondo senza l’aiuto dei genitori. Oltre a essere un luogo volto alla socializzazione, nella scuola dell’infanzia...
In un’epoca storica caratterizzata da una nuova ondata migratoria che sta interessando l’Europa e in particolar modo l’Italia, quello dell’integrazione razziale nella moderna scuola...
Le attività di gruppo, per i bambini in età da asilo, sono molto importanti. Promuovono i rapporti, stimolano l’interazione, educano al lavoro di squadra e, solitamente, permettono di ottenere livelli di...
Raccontare ai bambini l’avvicendarsi delle stagioni è un modo per far loro comprendere il trascorrere del tempo e renderli partecipi del mondo in cui vivono. Ogni stagione ha le sue peculiarità, ed è facile...
I meriti del pensiero creativo sono universalmente riconosciuti. La creatività rappresenta una marcia in più in molti ambiti, in quanto consente di non restare inquadrati all’interno di schemi mentali rigidi...
Numerosi studi hanno dimostrato quanto sia importante la musica nello sviluppo del bambino. Già nel grembo materno, il bambino è in grado non solo di ascoltare la musica ma anche di essere influenzato da essa, con...
Per la corretta formazione e sviluppo dei bambini, è necessario che le famiglie collaborino attivamente con gli educatori al fine di supportare il modello educativo della Scuola dell’Infanzia anche a casa e nel...
Spesso i genitori si trovano ad avere a che fare con atteggiamenti dispettosi, inopportuni e aggressivi da parte dei loro figli, che sono bambini agitati. A molti educatori capita di sentire genitori che si lamentano...
Il metodo Montessori è uno dei metodi più adottati nel settore e si differenzia dalle varie scuole di pensiero nel campo dell’educazione per il suo approccio libero, maturo e responsabilizzante. All’estero...
La scuola dell’infanzia si occupa della gestione di bambini dai 3 ai 6 anni. Per interessare, intrattenere e catalizzare l’attenzione in questa fascia d’età è necessario ricordare che sono in una fase...
20/03/2017
5 tempo di lettura
questo contenuto è offerto da
senza impegno e per tutto il tempo che desideri
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più